Corso di Accompagnamento
Scopo del corso è l’acquisizione di competenze comunicative relazionali, per affiancare l’uomo di oggi, immerso in una realtà complessa, per migliorare le qualità interpersonali e saper offrire una capacità di intervento e accompagnamento competente e di aiuto concreto.
Metodologia
Il corso ha una metodologia tecnico-pratica e prevede 5 giornate formative con didattica frontale e attività laboratoriali. Le competenze di counseling verranno calate nelle attività nelle diverse realtà dei partecipanti.
Programma
- Apprendimento teorico: il Counseling e le abilità di counseling
- Le funzioni delle abilità di counseling per i religiosi
- Apprendimento pratico: imparare a comunicare attraverso l’ascolto
- Apprendimento teorico e pratico: la costruzione della rete di aiuto
- Apprendimento teorico e pratico: il colloquio costruttivo strumento efficace della relazione di aiuto
- I diversi ambiti di utilizzo delle competenze di ascolto e accompagnamento.
Destinatari
Presbiteri, religiosi/e, formatori, educatori animatori pastorali, diaconi, catechisti/e, suore, che svolgono attività di accompagnamento e ascolto attraverso una relazione di aiuto. Ma anche psicologi, pedagogisti, insegnanti, medici, assistenti sociali, e quanti interessati allo sviluppo delle competenze di empatia, ascolto e accompagnamento.
Comitato organizzatore
Alex Yeung, L.C., P. José Enrique Oyarzún, L.C., P. Luis Ramírez, L.C.
Il corso in breve

Quando?
16 – 20 Settembre
9.30 – 18.30

Dove?
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Via degli Aldobrandeschi, 190 000163 – Roma

In quale lingua?
Italiano
Disponibile traduzione simultanea in inglese, spagnolo, francese e portoghese
Segui la procedura e iscriviti ora!
Compila il modulo di contatto e ricevi le istruzioni
Riceverai via email tutte le istruzioni e il link al form per completare l’iscrizione
Invia i documenti richiesti nel modulo di iscrizione
Il modulo di iscrizione ti permette di inviare tutti i tuoi dati e la documentazione richiesta
Ricevi la conferma di avvenuta iscrizione
Ti aspettiamo a Roma il 30 giugno
Sul corso
Requisiti per l’iscrizione
Invio di un breve curriculum e una breve motivazione al corso a: istitutosacerdos@upra.org. In caso di ammissione, verranno indicate le modalità di adesione.
Sede
Il corso si tiene presso l’ Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Via degli Aldobrandeschi, 190
000163 – Roma
Tel. (+39) 340.84.66.025