CORSO INTENSIVO TEOLOGICO-PASTORALE “IL MATRIMONIO, UN DONO PER LA MISSIONE DEI SACERDOTI”

CORSO ANNULLATO

Descrizione

Il corso ha lo scopo di mostrare ai sacerdoti come il sacramento del matrimonio sia una ricchezza pastorale per il loro ministero dal punto di vista teologico, pastorale e spirituale. In questo senso, vengono offerte le esperienze da parte di alcune coppie con responsabilità nelle loro diocesi per la famiglia; infine, dinamiche di condivisione delle best practices tra tutti i partecipanti.

 

Luogo

Pontificio Collegio Maria Mater Ecclesiae

Largo Girolamo Minervini 3 (ang. Via Pietro De Francisci)

00165 Roma, Italia

 

Data: 12 – 16 Settembre

Orari: 9:00 – 17:00 ca.

Costo: 450 euro in presenza (incluso vitto e alloggio) / 150 euro online

Lingua: Italiano

 

Destinatari

Sacerdoti.

 

Documenti richiesti: è sufficiente compilare la scheda di iscrizione e allegare un documento di identità ed il celebret

Programma

Il corso intensivo si propone di affrontare anzitutto l’identità della coppia dal punto di vista antropologico e sacramentale, per poi passare alla missione specifica dei coniugi ed infine giungere alla loro spiritualità e all’azione apostolica. Concretamente vengono offerti 5 temi: 1) Immagine e somiglianza trinitaria della coppia; 2) Struttura sponsale della persona umana; 3) Identità sacramentale degli sposi cristiani; 4) Missione sacramentale degli sposi cristiani; 5) Spiritualità degli sposi cristiani.

 

Metodologia

Il corso ha una metodologia teorico-pratica che implica lezioni frontali e laboratori a tema. Nelle lezioni si espone la teoria e nei laboratori vengono illustrate esperienze apostoliche già in atto con e per la famiglia; da ultimo vengono abbozzati assieme progetti alla luce dei princìpi esposti e tramite il confronto delle proprie esperienze pastorali. Il corso consente il collegamento a distanza.

 

Comitato organizzatore

  1. Edward McNamara, LC (Irlanda), don Renzo Bonetti (Italia), P. Luca Frontali, LC (Italia).

Temi:

Data Tema
Lunedì 12 Immagine e somiglianza trinitaria della coppia
Martedì 13 Struttura sponsale della persona umana
Mercoledì 14 Identità sacramentale degli sposi cristiani
Giovedì 15 Missione sacramentale degli sposi cristiani
Venerdì 16 Spiritualità degli sposi cristiani
PROGRAMMA

Data

Tema

Professore

Lunedì 12

1ª unità: il fondamento biblico e patristico dell’immagine e somiglianza.

Don Alessio Meloni, CMV

2ª unità: il fondamento nella Teologia e Magistero della Chiesa dell’immagine e somiglianza.

Don Alessio Meloni, CMV

3 ª unità: Laboratorio: Come utilizzare pastoralmente l’immagine e somiglianza? Come educare le coppie ad essere immagine e somiglianza?

P. Jaime Rodríguez, LC con Klaus Haim e Tania Mezzanotti

Martedì 13

1ª unità: Cristo, Sposo della Chiesa Sposa, rivela e compie l’immagine e somiglianza

Don Luca Pedroli

2 ª unità: teologia del corpo una sfida nell’epoca del gender.

P. Jaime Rodríguez, LC

3 ª unità: Il rapporto tra immagine e somiglianza con il sacramento del matrimonio

Dott. Marco Lora

4 ª unità, laboratorio: Come educare ad esprimere, nei percorsi pastorali, la bellezza del maschile e femminile?

Don Renzo Bonetti con Tommaso e Giulia Lodi

Mercoledì 14

1ª unità: il sacramento del matrimonio, un approfondimento biblico e patristico

Don Luca Pedroli

2 ª unità: il sacramento del matrimonio nel Magistero dal Concilio Vaticano II ad oggi

P. Miguel Paz, LC

3 ª unità: sintesi teologica sul sacramento del matrimonio

P. Miguel Paz, LC

4 ª unità, laboratorio: Come accompagnare i fidanzati a scoprire la nuova identità sacramentale del matrimonio?

Don Renzo Bonetti con Lucio e Maura Sasia

Giovedì 15

1ª unità: la missione sponsale nell’evangelizzazione, nella comunione e nella vita sacramentale

Dott. Marco Manali

2 ª unità: complementarità tra la missione del sacerdote e degli sposi

Dott. Marco Manali

3 ª unità: la missione della Chiesa domestica

P. Marco Vianelli, OFM

4 ª unità, laboratorio: come aiutare gli sposi a vivere la loro missione specifica?

Don Renzo Bonetti con Flavio e Angela Nicasio

Venerdì 16

1ª unità: le coordinate della spiritualità coniugale

Don Juan José Pérez – Soba

2 ª unità: quale cammino per gli sposi nella sequela di Cristo Sposo della Chiesa?

3 ª unità: l’Eucarestia domenicale, pienezza di senso della vita coniugale

4 ª unità, laboratorio: verifica tra i partecipanti del lavoro compiuto

P. Edward McNamara, LC

Orario:

lunedì 12 settembre:

il resto dei giorni

10:00 arrivo, registrazione

10:30 1ª unità

12:00 2ª unità

13:30 pranzo

15:30 introduzione ai laboratori

16:00 3ª unità

17:30 dialogo di confronto e di esperienze

19:00 Messa

20:00 Cena

7:40 Lodi

8:00 Colazione

9:00 1ª unità

10:30 2ª unità

12:00 3ª unità

13:30 pranzo

15:30 introduzione ai laboratori

16:00 4ª unità: laboratori

17:30 dialogo di confronto e di esperienze

19:00 Messa

20:00 Cena

Clicca sul pulsante qui sotto per avviare la procedura