Corso sul ministero dell’esorcismo e la preghiera di liberazione
E’ il primo corso al mondo che propone un’attenta ricerca accademica ed interdisciplinare al servizio di chi esercita il ministero dell’esorcismo e la preghiera di liberazione.
Il programma si terrà presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, in collaborazione con il Gruppo di Ricerca Socio-religiosa e Informazioni (GRIS) di Bologna e affronterà in maniera sistematica gli aspetti antropologici, fenomenologici, sociali, teologici, liturgici, canonici, pastorali, spirituali, medici, neuroscientifici, farmacologici, simbolici, criminologici, legali e giuridici del ministero dell’esorcismo e della preghiera di liberazione.
Il corso in breve

Quando?
16 – 21 maggio 2022

Dove?
Auditorium Giovanni Paolo II
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

In quale lingua?
Italiano
Disponibile traduzione simultanea in inglese, spagnolo e francese*.
Segui la procedura e iscriviti ora!
Compila il modulo di contatto e ricevi le istruzioni
Riceverai via email tutte le istruzioni e il link al form per completare l’iscrizione
Invia i documenti richiesti nel modulo di iscrizione
Il modulo di iscrizione ti permette di inviare tutti i tuoi dati e la documentazione richiesta
Ricevi la conferma di avvenuta iscrizione
Ti aspettiamo a Roma dal 16-21 maggio 2022
Modulo di contatto
Sul corso
Requisiti per l’iscrizione
Per i sacerdoti
- compilazione del modulo di contatto
- una copia del celebret in corso di validità (si prega di controllarne la data)
- una copia del documento di identità
Per i laici
- compilazione del modulo di contatto
- una copia della lettera di autorizzazione del parroco controfirmata e timbrata anche dal vescovo;
- una copia della lettera motivazionale in cui si spiegano le ragioni per le quali si vuole partecipare al corso
- una copia del documento di identità
- una copia del Curriculum Vitae
Costi
Iscrizione corso in modalità presenziale*
€ 450,00
Include
- 5 pranzi dal lunedì al venerdì
- Traduzione all’italiano se il relatore parla in un’altra lingua
Non include
- Alloggio
Traduzione simultanea in inglese, spagnolo e francese.
La traduzione in francese si attiverà con un minimo di 12 partecipanti.
€ 300,00
Iscrizione corso in modalità online*
€ 600,00 (traduzione compresa)
*Non tutte le conferenze saranno messe in linea
Chi desidera pagare in contanti, esclusivamente in euro, deve recarsi allo sportello dell’economato dell’Ateneo entro mezzogiorno del 16 maggio 2022.
Oltre questo termine di data ed orario, il costo del corso sarà di € 30,00 in più.
Si ricorda che il rimborso può essere concesso se si invia entro il 10 maggio una richiesta formale nella quale siano espressi i motivi della mancata partecipazione al corso.
L’Istituto, dopo aver ricevuto il parere dell’amministrazione dell’Ateneo, comunicherà all’interessato la percentuale approvata da rimborsare.
Termine iscrizioni: 10 maggio 2022
Sede
Il corso si tiene nell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, “Auditorium Giovanni Paolo II”.
Via degli Aldobrandeschi, 190
000163 – Roma
Tel. (+39) 340.84.66.025
www.upra.org
Alloggi suggeriti
La richiesta, la prenotazione ed il pagamento dell’alloggio sono a carico del partecipante.
Pontificio Collegio Maria Mater Ecclesiae
Largo Girolamo Minervini, 3
(ang. Via Pietro de Francisci)
00165 – Roma, Italia
Tel. (+39) 06.66.52.61
pcimme@legionaries.org
Sito web
Istituto delle Suore Francescane Angeline
Casa di Accoglienza “Papa Giovanni XXIII”
Via di Villa Troili, 26
00163 – Roma, Italia
Tel. (+39) 06.66.41.60.11
Fax (+39) 06.66.41.16.17
romaccogli@angeline.it
Sito web